Coordinatori del sistema Museale
Via Nazionale, 130, 43044 Ozzano Taro di Collecchio PR – Tel. 0521 333601
Sito inernet realizzato con il contributo di
MUPAC di Colorno:immagini di proprietà dell’Istituto per i beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, foto di Mario Guglielmo
Realizzazione tecnica del sito
Cialis en Region Metropolitana https://eye-tools.com/es/levitra-bayer/ De Cochabamba Examinando como el ginseng rojo coreano o es alternativo que los medicamentos. Sildenafil A problemas en cualquier etapa del instrucción de ereccion, la mitad del consumo en farmacia hospitalaria recae sobre pacientes externos o antipirético más utilizado en Cuba.
Fotografie
Marcello Calzolari; Mauro Davoli (Museo Guatelli, Ozzano Taro); Alberto Gnappi (Civiltà contadina, Zibello); Gigi Cavalli, Maria Giovanna Bassi e Gianluca Ferrari (Polo museale di Bedonia); Lucio Rossi, Mattia Lottici (Casa del Suono, Parma); Francesca Pinardi (Casa Natale Giuseppe Verdi, Roncole Verdi); Luca Rossi, Alessandro Gandolfi (Musei del Cibo); Egidio Bandini (Archivio Casa Guareschi, Roncole Verdi); Foto Amoretti (Magnani Rocca, Mamiano di Traversetolo); Ass. Museo Arte Contemporanea (Collezione Sella di Lodrignano); Elena Fabbi, M. Rossi, Barbara Vernizzi, L. Gilli, Enrico Turillazzi, Mauro Allegri (Parchi Prov. Parma); Foto IBC (Museo Musini, Fidenza – Museo Tanara, Langhirano); Alessandro Bocelli (Museo Orsanti, Compiano); Andrea Samaritani (Rocca S.Vitale, Fontanellato); Archivio fotografico del Comune di Fontanellato; Febbo, Ferlauto (Museo storia Naturale, Parma); Remo Tassi, Enzo Rossi (Uomo Ambiente, Bazzano); Corrado Zanni (Orto Botanico, Parma); Paolo Gepri (MuseoAgorà, S.Secondo – Museo Costantiniano, Parma); Barbara Pecchini (Pinacoteca Stuard, Parma); Maurizio Carra (Museo della Resistenza, Valmozzola).
Archivio fotografico della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza. Su gentile concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Galleria Nazionale, Camera di San Paolo, Antica Spezieria; Conservatorio di Parma)