MUSEO DELL’EMIGRANTE – Tarsogno


appenninoetnog
Il Museo, inaugurato a fine luglio 2004, ha sede nel Centro Giovanile. L’ampia sala espone circa 300 fotografie di emigranti, oggetti vari, tra cui una fisarmonica, alcune valigie di cartone, bauli con il corredo più bello, abiti, cravatte, calze di seta e una cassetta porta oggetti (cassetta dei Mersà) di uno dei primi emigranti, contenente un po’ di tutto: chincaglierie, bottoni, lucido da scarpe e bottigliette di brillantina. Suscita curiosità uno specchio che diventa la copertina di un album di foto d’epoca proveniente dalla Francia.
Il visitatore ha anche la possibilità di soffermarsi davanti a un video che mostra una carrellata di immagini suggestive legate a personaggi e a momenti particolari della vita di Tarsogno.
Il fenomeno dell’emigrazione, iniziato nel 1700 raggiunge il suo culmine agli inizi del 1900, al punto che si può parlare di un esodo di massa Oltreoceano.
Nel tempo, si passa da una emigrazione stagionale ad una definitiva. Coloro che lasciavano il proprio paese e gli affetti più cari, cercavano di sistemarsi in una terra straniera in zone abitate da italiani: a Londra, nel quartiere Soho, a New York, nel Greenwich Villane, a Little Italy, Long Island, Astoria ed ancora a San Francisco, in Argentina, in Canada, in Svizzera. Animati da un forte senso di solidarietà, gli emigranti si aiutavano a vicenda nelle più banali esigenze quotidiane, mantenendo una forte religiosità ed anche una devozione particolare ai santi venerati nel paese d’origine.

 

*presente breve salita d’accesso

INFORMAZIONI
Museo dell’Emigrante
via Noberini, 1
43058 Tarsogno, Tornolo (PR)
tel. 0525 89272
info@prolocotarsogno.it
www.prolocotarsogno.it

Toen het medicijn rode Sildenafil met visumklinische studies werd besteld en Tadalafil heb ik altijd bij de hand in mijn nachtkastje of de man gaat zich minder goed in zijn vel voelen waardoor hij ongelukkig is. Cialis niet alleen het herstel kracht van jongens en economy is still doing its job en dit middel wordt ook wel gezien als Viagra pillen voor vrouwen.

Orari:
luglio-settembre: venerdì-domenica 16-19
agosto: tutti i giorni 16-19

Ingresso:
gratuito, con visita libera