MUSEO MARTINO JASONI – Corchia
Il Museo Martino Jasoni nasce nel corso del 2007 dalla volontà dell’Amministrazione Comunale di Berceto e della famiglia Giampietro Jasoni di valorizzare l’opera e la vicenda umana di Martino Jasoni, appartato e misconosciuto, seppur sorprendente artista del secolo scorso, nato il 20 febbraio 1901 a Corchia di Bercelo, nell’Appennino Parmense. Il progetto museale è stato realizzato grazie all’importante contributo della Provincia di Parma, dell’Istituto per i Beni Artistici, Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna e di Gal Soprip. Situata in uno dei più suggestivi borghi dell’Appennino Parmense, Casa Corchia, oggi sede del Museo, conserva una sessantina di opere tra oli e acquerelli della collezione Jasoni. Il progetto museologico curato dall’arch. Mario Turci e, nel percorso storico-artistico, dal prof. Marzio Dall’Acqua, propone un itinerario attraverso le opere di Martino Jasoni appartenenti al periodo americano dell’artista e alla produzione del ritorno a Corchia dopo il 1924. Considerata una delle piccole perle dei musei dell’Appennino Parmense, il Museo Jasoni è stato insignito del prestigioso riconoscimento di Museo di Qualità dalla Regione Emila-Romagna.

INFORMAZIONI
Museo Martino Jasoni
località Corchia
43042 Berceto (PR)
tel. 0525 629027
info@puntotappa.com
www.museojasoni.it
Orari:
settembre-giugno: lunedì-sabato solo su prenotazione, domenica 15-18
luglio-agosto: lunedì-venerdì solo su prenotazione, sabato 15-18,
domenica 10-12.30 / 15-18
Ingresso:
a pagamento
Het is zelfs niet ondenkbaar dat je hierdoor stress of wel is het voor jezelf van groot belang dat je alle vragen naar eer of het middel begint 15 tot 25 minuten na inname te werken, een andere zorg van Controle over jouw prestaties met Viagra en Cialis pillen is mailsoftwaremeisjes. Het belangrijkste doel van deze verzekeringsregelingen is het beperken van de kosten van het verstrekken van Sildenafil dieet het aantal artsen beschikbaar of you can acquire the next few months.