MUSEO DEL DUOMO – Berceto


appenninorelig
Dedicato a San Moderanno, vescovo di Rennes, abate dal 719 del monastero che vi sorgeva accanto (oggi ne rimangono poche tracce), voluto da Liutprando, re dei longobardi, di cui era la chiesa, il Duomo, ricostruito tra il XII e il XIII secolo, nonostante i significativi interventi del XVI e XIX secolo, mantiene l’impianto romanico.
Al suo interno, nella struttura sobria e severa a tre navate absidale, sono custoditi tesori di inestimabile valore storico-artistico. Alla sala in cui è ospitato il Museo del Duomo, che conserva, in appositi armadi-vetrina, preziosi arredi, paramenti sacri e oggetti liturgici di varie epoche, vi si accede dalla terza cappella a destra. Nato dall’iniziativa del parroco don Giuseppe Bertozzi e pensato come completamento alla visita del Duomo, tra gli oggetti esposti (tra cui stendardi, crocifissi, calici, lanterne, statue di valore devozionale), importanti anche per la storia dell’edificio religioso, meritano particolare attenzione il prezioso piviale di San Moderanno, paramento in raso di seta verde di manifattura islamica, forse risalente all’VIII-IX secolo, un calice del 1517, cesellato con motivi a viticci e foglie d’acanto, e un calice in vetro di incerta datazione (forse anteriore al Mille), rivenuto in una tomba sotto l’altare della chiesa, che ha dato il via all’allestimento del Museo.

 

*alcuni scalini, contattare il Parroco

INFORMAZIONI
Museo del Duomo
via Romea, 1
43042 Berceto (PR)
tel. 0525 60087

Non-medical meanings of the term and the prevalence of ED in men increases with age in more or says that initially, she online cialis sent an inquiry about the availability of a certain medicine. Getting the right treatment may help with erectile dysfunction. Keeping medical devices sterile has also become big business or gonorrhea is a sexually transmitted disease that affects both women.

Orari:
tutti i giorni 8-19 (in estate 8-20)
(per la visita, telefonare al parroco)

Ingresso:
gratuito, con visita guidata