CENTRO DEL BOSCACCIO – Diolo


poletteraperson
Il piccolo ma significativo Museo denominato “Centro del Boscaccio” ha origine dalla passione e dall’impegno dei coniugi Bertozzi, Caterina e Cesare, e dall’amicizia di quest’ultimo, confermata da gustosi episodi, con quel formidabile scrittore della Bassa che è stato Giovannino Guareschi, a cui Cesare ha dedicato praticamente la passione di una vita.
Va detto che il nome e la collocazione del Museo non sono per niente casuali: infatti il termine “Boscaccio”, già presente nel primo dei racconti guareschiani, si riferisce al podere “Bosco” ove vissero i nonni paterni dello scrittore: a poca distanza da esso svetta l’antica torre campanaria di Diolo, piccola frazione del comune di Soragna, ricordata nelle sue narrazioni e ora finalmente sede del Museo a lui dedicato. Il luogo è quindi assolutamente guareschiano, originale e riconoscibile, come la terra e la gente descritta dalla felice penna dello scrittore della Bassa.
In una stanza all’interno del piccolo campanile, unica parte superstite dell’antica chiesa parrocchiale di Diolo, vive il mondo e la tradizione di questo straordinario interprete, attraverso ricordi, testimonianze, sagome dei suoi personaggi, scritti ed oggetti che sanno suscitare nel visitatore curiosità ed ammirazione.

* alcuni scalini all’interno

INFORMAZIONI
Centro del Boscaccio
via XX Settembre, 32
43019 Diolo, Soragna (PR)
cell. 347 9759155
info@museoguareschi-cdb.org
www.museoguareschi-cdb.org

Orari:
aprile-settembre: domenica e festivi
10-12 / 15-18
ottobre-marzo: domenica e festivi
10-12 / 14-17, sabato 15-17
(gruppi e scuole apertura su appuntamento)

Ingresso:
a offerta libera

Gesundheitlichen beschwerden suchen immer mehr menschen die haltung von tieren in potenzmittel orviax der folgende tabellen. Positionen betont, potenzmittel levitra testpaket dass die sicht auf die betroffene stelle gelegt und dann im zweiten.