Come ogni anno, il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee.
La manifestazione avrà luogo sabato e domenica 19-20 settembre 2015 e riguarderà anche i musei del Sistema Museale di Parma e Provincia.
Un’ottima occasione per visitarli! Ecco gli eventi proposti:
Museo di Storia Naturale di Parma
Sabato 19 settembre: dalle ore 20 alle ore 24
Domenica 20 settembre: dalle ore 15 alle ore 19.
Per informazioni
Via Farini 90
43121 Parma
Tel. + 39 0521 903430 – Fax + 39 0521 347002
e-mail: musnat@unipr.it
www.bioscienze.unipr.it
Museo Paleontologico “IL MARE ANTICO”
In esposizione 5 reperti scheletrici di cetacei (3 balene e 2 delfini) e numerosi fossili riguardanti il Bacino Padano.
Museo Ceramiche CHINI
In esposizione alcune ceramiche decorative che l’artista Galileo Chini realizzò per lussuoso palazzo delle Terme Berzieri di Salsomaggiore
INGRESSO GRATUITO
Per informazioni
Museo Paleontologico “Il Mare Antico” viale Romagnosi, 7 – Palazzo dei Congressi, 3° Piano
Salsomaggiore Terme (PR) – tel. 0524 580270
Roncole Verdi – Casa Archivio Giovannino Guareschi
Sabato 19 settembre
ore 11: visita all’archivio Guareschi e alla mostra “Prove d’archivio” con letture da Giovannino Guareschi a cura del Club dei Ventitré
ore 16 Caffè Guareschi, via della Processione, 158: Merenda letteraria con letture da “Mondo Piccolo” e degustazione di prodotti tipici