DALLA VIA EMILIA AL PO, Personaggi, Storia |
MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO L. MUSINI – Fidenza Situato al primo piano del prestigioso ex convento settecentesco delle Madri Orsoline, il Museo ospita una importante collezione di cimeli e testimonianze che documentano la storia del territorio e quella...
Arte, CITTA', Personaggi, Storia |
MUSEO GLAUCO LOMBARDI – Parma Il Museo nasce dalla ricchissima collezione privata di Glauco Lombardi, che costantemente viene implementata con nuove acquisizioni relative ai tanti temi proposti, fra cui spiccano due protagonisti: Napoleone Bonaparte e Maria...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Storia |
MUSEO DELLA RESISTENZA IN VALMOZZOLA – Mormorola Il Museo, sorto nel 2005 e trasferito nell’attuale sede definitiva appositamente costruita, è intitolato a Gian Paolo Larini che, come giovane futuro medico, operò nei piccoli ospedali partigiani della Val Ceno....
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Storia |
MUSEO STORICO DELLA RESISTENZA – Sasso Risale al 1973 la fondazione del primo nucleo dell’attuale Museo Storico della Resistenza di Sasso, inaugurato il 24 aprile 2005 in una nuova sede e con un nuovo allestimento. Dedicato al racconto della guerra partigiana,...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Etnografia, Storia |
MUSEO DI STORIA E CIVILTÀ – Varano Marchesi Il Museo di Storia e Civiltà è situato nel complesso parrocchiale di San Giorgio in strada Valle a Varano Marchesi. È stato ricavato in un locale esistente, sorto tra le due guerre come superfetazione dell’area libera...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Personaggi, Storia |
MUSEO DEL RISORGIMENTO FAUSTINO TANARA – Langhirano Allestito nella galleria del Centro Culturale di Langhirano, il Museo del Risorgimento “Faustino Tanara” conserva le testimonianze (in oggetti e documenti) di un periodo straordinariamente vitale per il piccolo...