DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Natura |
MUSEO DEI BOSCHI E DEL TERRITORIO – Sala Baganza È un Museo diffuso, che comprende percorsi espositivi, itinerari in natura e piccoli elementi architettonici nel Parco dei Boschi di Carrega. Gli allestimenti si trovano nel Casinetto e nelle stanze del colonnato...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Tipografia |
MUSEO DELLA TIPOGRAFIA LIBASSI – Noceto Il Museo Libassi raccoglie l’antica tipografia “La Grafica nocetana” acquistata dall’Amministrazione Comunale di Noceto nel 1977 dai famigliari del maestro tipografo Fernando Libassi, onorandone così il desiderio di...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Etnografia |
MUSEO STORICO DEI LUCCHETTI / COLLEZIONE V. CAVALLI – Cedogno Nato il 5 maggio 2001, il Museo Storico dei Lucchetti si trova nella frazione di Cedogno del Comune di Neviano degli Arduini. È il primo Museo al mondo dedicato esclusivamente ai lucchetti. Quella...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Storia |
MUSEO STORICO DELLA RESISTENZA – Sasso Risale al 1973 la fondazione del primo nucleo dell’attuale Museo Storico della Resistenza di Sasso, inaugurato il 24 aprile 2005 in una nuova sede e con un nuovo allestimento. Dedicato al racconto della guerra partigiana,...
DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO, Etnografia, Storia |
MUSEO DI STORIA E CIVILTÀ – Varano Marchesi Il Museo di Storia e Civiltà è situato nel complesso parrocchiale di San Giorgio in strada Valle a Varano Marchesi. È stato ricavato in un locale esistente, sorto tra le due guerre come superfetazione dell’area libera...
Cibo, DALLA VIA EMILIA ALL'APPENNINO |
MUSEO DEL PROSCIUTTO – Langhirano Museo del Prosciutto Langhirano Il Museo del Prosciutto si trova a Langhirano, che del prosciutto è la capitale riconosciuta, nel complesso integralmente restaurato dell’ex Foro Boario, splendida architettura rurale dei primi...